Per il 2020 è previsto il “Bonus Facciate”, il nuovo beneficio fiscale introdotto nella Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (c.d. Legge di Bilancio per il 2020) dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, al fine di promuovere gli interventi di restauro e recupero delle facciate di palazzi e condomìni. Una misura che si prefigge lo scopo di migliorare l’aspetto delle città italiane.

Si tratta di un credito di imposta del 90%, valido per tutto il 2020, sulle spese sostenute per il restauro ed il recupero delle facciate degli edifici esistenti (inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna) ubicati in zona A (centri storici) o B (parti già urbanizzate, anche se edificate in parte). L’agevolazione mira alla riqualificazione del patrimonio edilizio nazionale ed al decoro urbano, come scrive il ministro Franceschini:

“Nella legge di bilancio una norma coraggiosa che renderà più belle le città italiane. Con il Bonus Facciate un credito fiscale del 90% per chi rifà nel 2020 la facciata di casa o del condominio, in centro storico o in periferia, nelle grandi città o nei piccoli comuni.”

News

  • Ecobonus e sismabonus al 110% e sconto in fattura 08-06-2020

    A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021 partirà il bonus del 110% per i lavori in casa finalizzati al risparmio...

  • Nuovo bonus facciate 08-01-2020

    Per il 2020 è previsto il “Bonus Facciate”, il nuovo beneficio fiscale introdotto nella Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (c.d....

  • Via Flumentepido 27-09-2019

    Gettata la prima platea di fondazione nel cantiere di via Flumentepido, intervento che prevede la realizzazione di 36 unità...