IN.CO S.r.l. ha rinnovato la certificazione di sistema gestione qualità ISO 9001:2015 rilasciata dall’Istituto Giordano, ed ha ottenuto presso l’istituto certificato SMC le certificazioni di sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015 e di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001:2018.
Nel 2023 inoltre la nostra Impresa ha ottenuto la certificazione UNI ISO 39001:2016 N. GITI-885-RTS rilasciata da GECERTI ITALY ASSESSMENT & CERTIFICATION SRL, che prevede la gestione della sicurezza stradale, compresi tutti gli aspetti della gestione del rischio e della conformità legislativa.
Nello stesso anno 2023 la IN.CO. S.r.l. ha ottenuto la certificazione SA 8000:2014 N. SA 6694 che identifica uno standard internazionale in alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti la responsabilità sociale dell'impresa nei confronti dei lavoratori.
L’azienda è abilitata all’esecuzione di opere pubbliche con certificazione “SOA Mediterranea S.p.a.” per le seguenti categorie e relative classifiche:
- Categoria OG1 – Classe IV-BIS – Edifici civili e industriali
- Categoria OG2 – Classe IV – Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela
- Categoria OG3 – Classe V – Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane
- Categoria OG6 – Classe VI – Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione
- Categoria OG7 – Classe III-BIS – Opere marittime e lavori di dragaggio
- Categoria OG8 – Classe IV – Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica
- Categoria OG10 – Classe IV – Impianti per la trasformazione e per la distribuzione di energia elettrica ed impianti di pubblica illuminazione
- Categoria OG12 – Classe II – Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale
- Categoria OG13 – Classe II – Opere di ingegneria naturalistica
- Categoria OS21 – Classe II – Opere strutturali speciali
- Categoria OS22 – Classe III – Impianti di potabilizzazione e depurazione
IN.CO. è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Sezione Regionale della Sardegna, dall’anno 2008, al fine dell’esercizio delle operazioni di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi e non pericolosi, nonché del certificato di iscrizione per la Categoria 9 di Classe D, relativa alla bonifica di siti; si è inoltre in possesso delle iscrizioni relative trasporto rifiuti non pericolosi e pericolosi CAT. 2-BIS, CAT. 4 Classe F, CAT. 5 Classe F e R.Met tipo Semplificata.
E’ inoltre titolare dell’Autorizzazione Provinciale (Det. 144 del 03.08.16) con valenza su tutto il territorio nazionale, per l’utilizzo dell’impianto mobile di trattamento rifiuti pericolosi e non, denominato TRIS, ai sensi dell’art. 208 c.15 del D.Lgs 152/2006 con svariati codici CER autorizzati; è inoltre titolare di analoga Autorizzazione Provinciale (Det. 26 del 19.03.18), sempre con valenza sul tutto il territorio nazionale, per l’utilizzo dell’impianto mobile di lavaggio rifiuti pericolosi e non, denominato TALETE, ai sensi dell’art. 208 c.15 del D.Lgs 152/2006.
L’impresa è iscritta con Prot. 2775/15/9C3 alla White List presso la Prefettura di Cagliari – Ufficio Territoriale del Governo – Ordine e sicurezza pubblica e risulta regolarmente aggiornata annualmente ; è iscritta all’Anagrafe Antimafia Esecutori predisposta dal Ministero dell’Interno al N° 0048229 del 07.06.2020.
L'Impresa risulta inoltre inserita nell’elenco delle imprese con Rating di legalità, ai sensi dell’art. 2, comma 1, del Regolamento adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con Delibera n. 28361 del 28 luglio 2020 ed a seguito della sua adunanza del 14 dicembre 2023 ha deliberato di attribuire un punteggio pari a 2 stelle.
L’azienda può certificare l’esecuzione della parte impiantistica elettrica, elettronica, di riscaldamento e climatizzazione, idrosanitaria ai sensi del D.M. 37/08, Lettere A-B-C-D.
Certificazioni
ISO 9001-2015 - cert. n. 564 rev. 0 R6
ISO 14001-2015 - cert. n. CA 3480
ISO 45001-2018 - cert. n. CO 4117
ISO 39001:2016 - cert. n. GITI-885-RTS
Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici SOA
Autorizzazioni provinciali degli impianti mobili trattamento rifiuti
PrCA - Autorizzazione n 26 del 19 marzo 2018 - Talete
PrCA - Autorizzazione n 144 del 03 agosto 2016 - Tris
Altri documentazioni